Corso operatori elettrici PES, PAV e PEI
Il Testo unico sulla Sicurezza (D.Lgs. n. 81 del 2008) al capo III obbliga il datore di lavoro a riconoscere le competenze delle persone che svolgono lavori sugli impianti elettrici della propria azienda.
Descrizione: Il corso PES, PAV e PEI ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le necessarie conoscenze per l’esecuzione, in sicurezza, di lavori su impianti elettici.
Per esempio: le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione secondo i requisiti della Norma tecnica CEI 11-27 IV edizione 2014.
Diretto a: Il corso si rivolge, a partire dal 1° febbraio 2014, anche a coloro che, pur non eseguendo interventi su installazioni elettriche, eseguono lavori in prossimità di parti attive accessibili installatori.
Apprendisti e manutentori elettrici, quadristi, formatori aziendali, responsabili del servizio manutenzione, responsabili e operatori del servizio prevenzione e protezione, tecnici di laboratorio.
Riferimenti legislativi: D.Lgs. 81/2008 art.82, comma 1 lett. b – CEI 11-27 IV
Durata: 16 ore
Sede: Ls Consulting oppure c/o sede dell’azienda richiedente
Attestato: A seguito del monte ore minimo di frequenza al corso e del superamento della prova di apprendimento, verrà rilasciato a ogni discente l’attestato di frequenza. Tale attestato verrà spedito all’azienda titolare della fatturazione.
Tipologia di corso:
- PES – Corso per addetti ai lavori elettrici (PES- Personale Esperto)
- PAV – Corso per addetti ai lavori elettrici (PAV- Personale Avvisato)
- PEI – Corso per addetti ai lavori elettrici (PEI- Persona Idonea)