Certificazione UNI EN 1090

Certificazione UNI EN 1090

UNI EN 1090 è la certificazione obbligatoria per i produttori di componenti strutturali in acciaio e alluminio e per i produttori di kit immessi sul mercato come prodotto da costruzione

Il settore della fabbricazione di strutture metalliche di carpenteria, destinate al settore civile, pubblico e privato, negli ultimi anni è stato interessato in Europa da importanti cambiamenti dal punto di vista legislativo e normativo.

Fino ai primi mesi del 2014, al fine di dimostrare la qualità dei prodotti sul mercato italiano, è stata richiesta la qualificazione secondo NTC (D.M. 14/01/2008 “Norme Tecniche di Costruzione”) e l’accreditamento come “Centro di trasformazione” presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si definiscono Centri di trasformazione nell’ ambito degli acciai per carpenteria metallica, i centri di produzione di lamiere grecate e profilati formati a freddo, i centri di pre-lavorazione di componenti strutturali, le officine di produzione di carpenterie metalliche, le officine di produzione di elementi strutturali e le officine per la produzione di bulloni e chiodi.

A livello europeo, in virtù della libera circolazione dei prodotti da costruzione, è stata varata nel 1989 la Direttiva 89/106/EEC (CPD), sostituita poi nel luglio del 2013 dal Regolamento Europeo 305/2011 (CPR), entrato in vigore il 01/07/2013 in tutta Europa e quindi in Italia.

Quest’ultimo prevede che possano esistere due tipi di specifiche tecniche europee:

  • Le Norme Armonizzate (in sigla EN)
  • Gli Orientamenti per il Benessere Tecnico Europeo (in sigla ETAG), quando non esistono le precedenti.

Si deduce che qualunque prodotto da costruzione debba essere realizzato conformemente a una norma armonizzata al CPR per poter essere marcato CE.

Anche i componenti strutturali metallici ricadono in questa categoria. Pertanto, la loro norma armonizzata è la UNI EN 1090-1, poiché riguarda l’esecuzione di strutture d’acciaio e alluminio, specificandone i requisiti per la valutazione di conformità dei componenti, utilizzati nelle strutture di solo acciaio o composte (acciaio e calcestruzzo).

La Certificazione UNI EN 1090 è obbligatoria da luglio 2014

Tutti i produttori di strutture in acciaio che, in quanto tali, sono già soggetti a specifici requisiti previsti per il comparto degli acciai per carpenteria metallica (§11.3.4.10 del DM 14/01/2008), devono prevedere per i propri prodotti l’implementazione della Marcatura CE secondo la norma UNI EN 1090; tale applicazione è divenuta obbligatoria a partire dal 1° luglio 2014, in Italia e nel resto d’Europa.

Il marchio CE indica la conformità all’uso, con la quale il produttore attesta di fornire il prodotto secondo le specifiche che ha descritto nella sua dichiarazione di prestazione, che sarà accettata in tutta l’Unione Europea.

In più la UNI EN 1090 prevede che le imprese che realizzano strutture in acciaio o in alluminio applichino un sistema di controllo della produzione di fabbrica (FPC), da sottoporre a verifica da parte di un Organismo Notificato per l’autorizzazione alla Marcatura CE.

La graduazione dei requisiti del sistema FPC, in funzione del metodo di attestazione della conformità applicabile, è definita rispettivamente dalla norma UNI EN 1090-2 per la costruzione di strutture in acciaio e dalla norma UNI EN 1090-3 per la costruzione di strutture in alluminio.

L’applicazione delle norme della serie UNI EN 1090 richiamano, inoltre, norme specifiche del settore, per esempio la serie UNI EN ISO 3834 per strutture realizzate mediante saldatura, la UNI EN ISO 15614 per la qualifica dei procedimenti di saldatura e la UNI EN ISO 9606 per i saldatori.

Infine, lo standard UNI EN 1090 non contiene direttamente norme che disciplinino la progettazione strutturale e i calcoli relativi alle costruzioni, ma le richiama puntualmente. Le norme di progettazione e calcolo sono stabilite nelle rispettive sezioni dell’Eurocodice, mentre i requisiti di costruzione sono descritti negli standard UNI EN 1090-2 e UNI EN 1090-3.

Le nostre attività

La LS Consulting offre consulenza e assistenza per l’ottenimento della Certificazione ai sensi della UNI EN 1090 espletando le seguenti attività:

  1.  Controllo dettagliato della situazione iniziale dell’azienda
  2.  Formazione del personale coinvolto nei principali processi produttivi con assegnazione delle attività e responsabilità per la gestione operativa e il coordinamento della produzione
  3.  Redazione del manuale FPC, procedure, istruzioni e modulistica necessarie allo sviluppo e implementazione del sistema
  4.  Assistenza nell’ applicazione del sistema
  5.  Verifica della corretta applicazione del sistema adottato
  6.  Assistenza per le seguenti attività:
  • audit di terza parte tenuto dall’Ente di certificazione
  • coordinamento delle attività di saldatura
  • formazione coordinatore di saldatura
  • controlli non distruttivi (CND)
  • qualifiche procedimenti di saldatura
  • qualifiche saldatori ed operatori di saldatura
  • corsi teorici di saldatura
  • stesura WPS di produzione e Welding Book
  • ispezioni presso fornitori

Servizi

LS Consulting opera nel settore della consulenza aziendale integrata erogando:

 Consulenza e attività di formazione per il conseguimento delle certificazioni ISO 9001ISO 14001ISO 45001Certificazione PEF (FGAS)UNI EN 1090Marcatura CE;

 Corsi di formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro;

 Medicina del lavoro;

 Consulenza e assistenza tecnica, giuridica e amministrativa ai fini dell’ottenimento della qualificazione SOA;

 Servizio invio avvisi di gara e predisposizione della documentazione per la partecipazione alle gare d’appalto;

 Abilitazione e Iscrizione al portale MEPA e ai bandi della Pubblica Amministrazione;

 Consulenza ed espletamento dei servizi necessari all’ iscrizione all’ ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI;

 Redazione documentale per l’adeguamento e il monitoraggio ai sensi del GDPR 679/2016;

 Consulenza per le Start UP;

 Valutazione anomalie bancaria;

 Iscrizione al sistema telematico AVCpass;

 Servizio di avvalimento.

Certificazione qualità ISO 9001 - 14001 - 45001

Certificazioni

Abilitazioni

SOA & Appalti

SOA & Appalti

Privacy

Dove siamo

Via G. Amendola, 8
San Cesareo (RM)
00030

La tua richiesta

Per richieste di preventivo, di partnership o per qualsiasi altra informazione, contattaci utilizzando il form qui sotto. Se hai un’urgenza puoi scrivere nella chat live che trovi in basso a destra.

Hai bisogno di informazioni o di una consulenza con i nostri esperti?