AVCpass
Con l’entrata in vigore del sistema AVCpass (Authority Virtual Company Passport), l’AVCP si dota di un servizio telematico che permette alle stazioni appaltanti l’acquisizione dei documenti per l’affidamento dei contratti pubblici. Inoltre, gli Operatori Economici possono in questo modo inserire a sistema i documenti la cui produzione è a loro carico.
AVCpass: quello di cui hai bisogno
Il sistema AVCpass ha l’obiettivo di semplificare e digitalizzare l’iter di partecipazione alle gare, accelerare le procedure e dematerializzare i documenti cartacei. Ne consegue, dunque, una diminuzione dei costi per il nostro Paese, oltre a una prevedibile diminuzione del contenzioso. Pertanto, sono garantite una maggiore trasparenza ed efficacia.
Per allinearsi alla normativa e partecipare, quindi, agli appalti pubblici, è indispensabile procedere alla registrazione al sistema AVCpass, creare il profilo dell’Impresa e inserire i documenti richiesti in corso di validità (firmati digitalmente), che comprovino il possesso dei requisiti per partecipare alle gare. Bisogna inoltre ottenere, di volta in volta, il documento PassOE da allegare ai documenti di gara. Infine, è fondamentale la corretta e puntuale gestione dell’aggiornamento dei documenti, onde evitare l’esclusione dalle gare d’appalto.Pertanto, per rispondere a queste esigenze, la LSConsulting offre servizi di consulenza per l’espletamento delle procedure necessarie alla registrazione delle Imprese al sistema AVCpass, come da delibera 111/2012 dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP).